
Il laboratorio di talento con l’archeologia è un'iniziativa formativa destinata agli insegnanti che applica alla didattica esperienziale a tema storico-archeologico il modello dei laboratori operanti con la metodologia “Talent Lab”. Questo laboratorio si focalizza sulla sperimentazione storico archeologica legata alle caratteristiche culturali del territorio di corrispondenza.
Adriana Martini è specializzata in archeologia e preistoria, già docente universitario di Legislazione europea per i beni culturali e ambientali. Direttore dei Gruppi archeologici del Veneto e presidente del Forum europeo delle associazioni per i beni culturali.
Il laboratorio di talento con l’archeologia è un'iniziativa formativa destinata agli insegnanti che applica alla didattica esperienziale a tema storico-archeologico il modello dei laboratori operanti con la metodologia “Talent Lab”. Questo laboratorio si focalizza sulla sperimentazione storico archeologica legata alle caratteristiche culturali del territorio di corrispondenza.
Adriana Martini è specializzata in archeologia e preistoria, già docente universitario di Legislazione europea per i beni culturali e ambientali. Direttore dei Gruppi archeologici del Veneto e presidente del Forum europeo delle associazioni per i beni culturali.
sddssaddsa